si trova in Nuova Zelanda questo edificio residenziale che dalla struttura alle finiture è stato costruito soprattutto con materiale di riuso: dai container ai pannelli metallici delle ringhiere.
su flickr un pò di foto per esplorare tutta la casa

martedì 22 aprile 2008
container | abitazione | riuso
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 c:
Mi è capitato di vedere altri progetti sul riuso dei container,ma tutti avevano la pretesa di utilizzare un unico blocco come unità abitativa, rimanendo così solo su carta o realizzati come prototipi. Vedere che un'idea sul riuso prende forma e viene realmente utilizzata fa tutto un altro effetto... bel progetto!
In effetti soprattutto in questi ultimi anni i progetti basati sul modulo del container sono molti di più di quelli effettivamente costruiti. Ho letto un punto di vista interessante della relazione tra progettista, prototipo e mancata realizzazione sul libro di colin davies "the prefabricated home" con dettagli sulle storie di w. gropius, r.b. fuller, f.l. wright. Insieme a questo ci sono, soprattutto in Inghilterra, alcuni recenti esempi di combinazioni di pìù container per formare un appartamento e abitazioni multipiano, uno dei più conosciuti sembra container city, in diverse varianti e combinazioni
pardon per l'estremo ritardo, buon lavoro !
Posta un commento