un omaggio a sir joseph paxton e alle foglie di victoria regia che con il loro scheletro a costole resistenti ispirarono il botanico per la progettazione e costruzione del Crystal Palace con una struttura flessibile, progettata per essere costruita, decostruita e ricostruita in un altro sito.
Qui si può leggere un po' di storia, vedere alcune immagini interessanti, saperne di più sulla sua biomimicry

domenica 30 marzo 2008
victoria regia e architettura reversibile
martedì 18 marzo 2008
reversibilità per solar decathlon
è costruito in gran parte con materiali di riuso il prototipo realizzato dagli studenti della Penn State University per il concorso solar decathlon 2007: per la progettazione, costruzione e messa in funzione di un edificio residenziale dal design di qualità, efficiente dal punto di vista energetico e basato sull'energia solare. Il prototipo vincitore della Technische Universität di Darmstadt è progettato anche per facilitare l'assemblaggio e disassemblaggio, vista la necessità di assemblare la costruzione nel campus in Germania, disassemblarla per spedirla via nave negli Stati Uniti e riassemblarla al National Mall di Washington, D.C., dove sono stati allestiti tutti i prototipi partecipanti, interessanti i prototipi delle università del Texas A&M e UTSOA. Altre interessanti informazioni e immagini si possono trovare anche qui
sabato 15 marzo 2008
reversibilità e residenza in sud africa
la facilità di assemblaggio e disassemblaggio è una delle caratteristiche delle costruzioni residenziali Abod™. Realizzate in Sud Africa in un sito dove non è possibile acquistare terreni, ma solo affittare, le piccole costruzioni possono essere facilmente smontate, collocate altrove e riassemblate
venerdì 14 marzo 2008
riuso alternativo e residenza
è costruito interamente con finestre di riuso l'involucro di questa casa in legno nella comunità alternativa di Christiania a Copenaghen pubblicata qui da Kristian Seier
mercoledì 5 marzo 2008
disassemblabilità e brio
prefabbricazione e eco-compatibilità a prezzi accessibili sono gli obiettivi di brio54 per la proposta dell'edificio residenziale H1. Il modulo prefabbricato si integra alla struttura portante in legno con connessioni in acciaio a vista, che consentono un facile assemblaggio e disassemblaggio dei componenti per un potenziale recupero